Applicazione lenti a contatto
Monofocali o Multifocali
Monofocali o multifocali, troppo spesso la lente a contatto viene erroneamente considerata un “di più” all’occhiale da vista o un suo semplice sostituto. Ma esiste una lente a contatto adatta per tutti? La risposta è semplice, no. Ogni persona possiede un suo profilo corneale, una sua identità lacrimale e delle abitudini ambientali differenti che, se non correttamente valutate, possono portare a discomfort, reazioni allergiche e rigetto della lente.
Un corretto iter prevede anche ricevere delle istruzioni adeguate ed essere seguiti passo passo fino alla completa padronanza dell’applicazione e della rimozione della lente. Un insegnamento deficitario può portare a conseguenze anche gravi, dalla rottura della lente nell’occhio a traumi a carico della cornea. Ignorare uno dei due argomenti precedenti vuol dire incorrere nel rischio di problematiche che porteranno, spesso erroneamente, a dire “La lente non fa per me”, “Non posso portare le lenti”, ecc. È compito quindi dell’optometrista contattologo assicurare che il percorso nell’applicazione della lente a contatto sia valutato nella sua interezza e garantisca al paziente sicurezza e padronanza di sé.
Avvertenze: Aostaluxottica SAS di Cazzadore Paolo & C. è un centro Ottico e Optometrico con sede ad Aosta (Valle d’Aosta, Italia) che non svolge attività Medica-Oculistica.
