Esame della vista
Una migliore qualità della vita
Non ci si sofferma spesso a pensarlo, ma una migliore visione comporta anche una migliore qualità della vita, essendo la vista il nostro organo di senso più importante. È infatti attraverso gli occhi che raccogliamo l’80 per cento delle informazioni dall’ambiente circostante.
Non per niente l’occhio è definito la nostra “finestra sul mondoˮ. Un controllo regolare degli occhi da parte di un esperto qualificato dovrebbe essere parte integrante della prevenzione per la salute non solo per se stessi, ma anche per la sicurezza delle persone circostanti, ad esempio quando si sta guidando nel traffico.
Bisogna inoltre considerare che con l’età, l’elasticità e la capacità di adattamento dell’occhio alle varie
distanze si indeboliscono e diventa importante assicurarsi che la gradazione degli occhiali utilizzati sia
ancora sufficiente. Durante l’esame viene misurata l’acutezza visiva, ovvero la capacità di discrimare la riga dei dieci decimi ad una distanza di 6 metri (distanza alla quale viene considerato il valore della vista tendente all’infinito, privo cioè di componenti accomodative).
Per chi ha più di 40 anni, l’esame completo della vista non comprende solo la determinazione dei valori a distanza ma, ovviamente, anche di quelli da vicino. In generale, se non sussistono problemi esistenti o conosciuti agli occhi, è consigliabile un controllo della vista ogni due anni.
Avvertenze: Aostaluxottica SAS di Cazzadore Paolo & C. è un centro Ottico e Optometrico con sede ad Aosta (Valle d’Aosta, Italia) che non svolge attività Medica-Oculistica.
